GuineAction è nata l’11 gennaio 2011 come Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) è apartitica, apolitica, aconfessionale, che opera nella Guinea Conakry. Nasce da un piccolo gruppo di amici accomunati dal desiderio di abitare la complessità del momento storico, provando a dare gambe ad alcune idee forza e da un profondo amore per l’Africa. L’Associazione si occupa di solidarietà, di promozione socioculturale (soprattutto attraverso educazione, istruzione e formazione) sia nella Guinea Conakry, uno dei paesi più impoveriti del mondo, sia in Italia.
GuineAction vuole ripartire dal diritto all’istruzione per tutti e dal diritto ad accedere alle cure necessarie. Il motto in lingua Kisi cui si ispira è: Dene Sinaa Baloo ni, ovvero “La Conoscenza è pane e libertà”. Alla base di tutto c’è la profonda convinzione che ogni persona deve poter essere consapevole della propria dignità e avere la libertà di esprimere la propria ricchezza senza che le differenze di razza, cultura, sesso o religione, condizionino la realizzazione di sé.
GuineAction mira ad un diretto impegno nella società civile, nella ferma convinzione che possa esistere uno sviluppo sostenibile, rispettoso della dignità della persona, della legalità e dell’ambiente. Sono fondamentali, per la crescita e la pace tra gli individui, la conoscenza reciproca, lo scambio e la condivisione, per cui l’educazione interculturale è un’altra priorità imprescindibile.
Le attività associative, in Italia come nella Guinea Conakry, sono di tipo volontario.
Nel maggio del 2024 l’assemblea ha adeguato lo statuto alla normativa vigente sul Terzo Settore e l’Associazione è stata iscritta al RUNTS, ovvero al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, sezione ODV (rep. 139266 del 07/08/2024). Con l’iscrizione, l’associazione ha acquisito anche la personalità giuridica.
“Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si sogna insieme, è la realtà che comincia” (antico proverbio africano)